‼️‼️Le referenti Emilia Romagna hanno scritto una lettera e sollecitano risposte:
a seguito della nota 343 del 04/03/2021 del Ministero dell’Istruzione si sta generando un vero panico in tutta la Regione, poiché in tale nota non vengono definite le categorie, le modalità e il numero di bambini che possono essere accolti anche in questa situazione di chiusura in zona rossa dei servizi educativi 0-6.
Pensiamo sia segnale di grande forza amministrativa e politica che gli amministratori della nostra Regione si esprimano e diano guida precisa nell’immediato riguardo a questa situazione. Se da un lato i servizi 3-6 sono di competenza dell’USR, a cui chiediamo comunque di esprimersi e specificare, per quanto concerne i servizi 0-3 si attende risposta da parte della Regione, da chi di competenza.
Ricordiamo che a nostro avviso e in base a quanto condiviso da diverse rappresentanze della categoria 0-6 nell’ultimo Tavolo Regionale del 03/03 u.s., l’apertura dei servizi dello 0-3 e 3-6 non comporterebbe rischio sanitario per l’intera Regione e restituirebbe ai bambini il loro diritto alla socializzazione ed educazione nelle strutture autorizzate e permetterebbe ai genitori e alle famiglie di proseguire nelle loro attività lavorative in serenità e sicurezza, senza creare discriminazioni tra i bambini e tra i lavoratori. Ribadiamo che l’intero sistema economico e sociale si regge sull’apertura della scuola e dei servizi educativi.
Segnaliamo che i vari post sui canali social, anche da parte di esponenti pubblici, circa la prossima zona rossa estesa all’intera Regione stanno incrementando esponenzialmente la sensazione di incertezza e panico fra tutti i cittadini. Chiederemmo, se possibile, al Presidente o alla Vice Presidente della Regione Emilia-Romagna di dare una indicazione precisa e ufficiale in merito, ossia prima di fare qualsiasi genere di comunicazioni queste siano rese già ufficiali da chi di competenza, con la consapevolezza della necessità di avere linee guida precise.