‼️‼️‼️‼️regione Lombardia
Comitato educhiamo scrive nuovamente a Regione Lombardia. Chiediamo alcune specifiche. Vi alleghiamo lettera:
Gentilissimi,
scriviamo per informarvi che alla luce di quanto emerge nel DPCM del 3 novembre 2020 che recita “Nell’ambito di specifiche, espresse e motivate richieste, attenzione dovrà essere posta agli alunni figli di personale sanitario (medici, infermieri, OSS, OSA…), direttamente impegnato nel contenimento della pandemia in termini di cura e assistenza ai malati e del personale impiegato presso altri servizi pubblici essenziali, in modo che anche per loro possano essere attivate, anche in ragione dell’età anagrafica, tutte le
misure finalizzate alla frequenza della scuola in presenza” in relazione al collegato “Le medesime comunità educanti valuteranno, inoltre, se attivare misure per garantire la frequenza in presenza agli alunni con altri bisogni educativi speciali, qualora tali misure siano effettivamente determinanti per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento da parte degli alunni coinvolti; parimenti, si potranno prevedere misure analoghe anche con riferimento a situazioni di “digital divide” non altrimenti risolvibili”, riconfermata da nota Bruschi del 2 marzo 2021 e in riferimento di cui alle categorie rientranti nei Codici Ateco confermati il 25/3/2020, che alleghiamo, riteniamo opportuno e necessario, nonchè doveroso, informare le famiglie che usufruiscono dei servizi scolastici di questa possibilità e procedere, insieme a loro in qualità di comunità educanti, in tal senso.
Certi della vostra collaborazione e di un rapido riscontro, il Comitato EduChiAmo invia i migliori saluti e gli auguri di buon lavoro.
(Abbiamo allegato codici ateco allegato 25 marzo 2020)